Scadenza bando 8 febbraio 2021 – ore 14:00
Sono 46.891 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile. Fino alle ore 14.00 di lunedì 8 febbraio 2021 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei 2.814 progetti che si realizzeranno tra il 2021 e il 2022 su tutto il territorio nazionale e all’estero.
L’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina partecipa al bando con 5 progetti della durata di 12 mesi, per un totale di 58 posti disponibili.
I progetti che verranno realizzati da ASUGI sono inseriti nei 2 seguenti Programmi di intervento:
Programma “LINC – Luoghi IN Comune”
Ambito d’azione: Crescita della resilienza delle comunità
Obiettivi Generali: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti (Obiettivo 3 Agenda 2030); Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili (Obiettivo 11 Agenda 2030)
Ente co-programmante: ACLI aps
PROGETTI ASUGI:
- Microaree: fare salute, fare città (24 posti disponibili), realizzato nell’ambito delle Microaree di Trieste e Muggia >> vai alla scheda sintetica
- Crescere in famiglia e nelle comunità locali (12 posti disponibili), realizzato nell’ambito dei servizi per minori e famiglie dei Distretti >> vai alla scheda sintetica
Fa parte del programma “LINC – Luoghi IN Comune” anche il progetto di ACLI aps “Imparare insieme per crescere” (10 posti disponibili)
Programma “Porte Aperte”
Ambito d’azione: Tutela del diritto alla salute per favorire l’accesso ai servizi e garantire l’autonomia e il benessere delle persone
Obiettivi Generali: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età (Obiettivo 3 Agenda 2030)
Ente co-programmante: ACLI aps
PROGETTI ASUGI:
- A nostro agio. Co-produzione di reti per la salute mentale dei cittadini, percorsi di recovery, accesso ai diritti (12 posti disponibili), realizzato nell’ambito dei servizi di Salute Mentale.
- Consumi a rischio e dipendenze: un servizio organizzato per assicurare percorsi di salute personalizzati (4 posti disponibili), realizzato nell’ambito dei servizi per le Dipendenze.
- Stai con me (6 posti disponibili), realizzato nell’ambito dei servizi ospedalieri di Trieste.
Fa parte del programma “Porte Aperte” anche il progetto di ACLI aps “Liberi di…” (5 posti disponibili)