In questa sezione trovi orari e indirizzi dei servizi dell’Azienda Sanitaria sul territorio della Provincia di Trieste e Gorizia.
Se ti serve aiuto, chatta con noi o chiama il numero gratuito
800 510 510
Se sei stato coinvolto o sei a conoscenza di violenze abusi o maltrattamenti, hai bisogno di aiuto o ti vuoi confrontare con un professionista, rivolgiti al Consultorio.
Non serve la prescrizione del medico di famiglia, è sufficiente prendere appuntamento.
Se hai meno di 18 anni rivolgiti direttamente al servizio Tutela bambini e adolescenti ce n’è uno in ogni distretto.
Se senti di avere problemi con il consumo di alcool, sostanze o hai difficoltà con altre dipendenze (tabacco, gioco d’azzardo,…), rivolgiti al Dipartimento per le dipendenze. Non ti serve appuntamento, ma consulta gli orari.
Se hai meno di 25 anni e hai problemi con le sostanze, c’è uno spazio per te, Androna giovani. Non ti serve appuntamento.
Se senti di avere problemi con l’alimentazione, rivolgiti all’Ambulatorio per i disturbi del comportamento alimentare.
Non ti serve l’impegnativa del medico per accedere.
Se hai meno di 16 anni rivolgiti direttamente al servizio Tutela bambini e adolescenti ce n’è uno in ogni distretto.
Se senti che stai passando un periodo difficile o sei inspiegabilmente triste, rivolgiti ai Centri di salute mentale. Non ti serve l’appuntamento e ce n’è uno in ogni distretto.
Se hai meno di 18 anni rivolgiti direttamente al servizio Tutela salute bambini e adolescenti ce n’è è uno in ogni distretto.
Il Servizio di Salute Mentale per i Giovani è un servizio sperimentale integrato attivato nel 2018 che si rivolge ad adolescenti e giovani adulti di età compresa tra i 15 ed i 25 anni che presentino disagio/sofferenza/disturbo mentale, ritiro sociale e/o fattori di rischio di evolutività psicopatologica, anche in comorbidità con l’uso di sostanze, ed alle loro famiglie.
Il Consultorio familiare è un luogo aperto a tutti per parlare, per chiedere e per essere ascoltati. Scopri di più
Il Distretto è al servizio di tutti i cittadini che abitano nell’area di riferimento. Le persone anziane, i bambini e gli adolescenti, le donne e le famiglie vi trovano servizi specifici, è il luogo dove si integrano i servizi sanitari con quelli socio-assistenziali.
Puoi accedere a questi servizi liberamente: non hai bisogno di prendere appuntamento, non è necessario che tu sia maggiorenne, non serve che tu sia accompagnato dai tuoi genitori.
L’Ambulatorio per i disturbi del comportamento alimentare è un servizio rivolto a persone dai 16 anni in su che ritengono di avere un problema di anoressia, bulimia o comunque legato all’alimentazione.
Per la Provincia di Trieste l’accoglienza della domanda avviene su accesso diretto o su invio dei servizi di salute mentale territoriali e/o dei servizi sociosanitari del territorio.
Per la Provincia di Gorizia possono accedere sia minori che adulti su invio da parte di un Servizio di primo livello (PLS, MMG, altra struttura aziendale…)
L’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina offre uno spazio aperto ai ragazzi ad accesso libero, cioè senza appuntamento, e i ragazzi possono accedere a tutti gli spazi giovani a prescindere dal distretto di appartenenza nelle giornate e orari dedicati.
Se hai tra i 14 e i 23 anni puoi rivolgerti allo Spazio Giovani, presente in ogni consultorio.
Strutture e Servizi Sanitari
A tua disposizione
©2022 Contatto.me è un servizio gratuito dell’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI) gestito da Televita Spa
La chat è anonima e gratuita, per i residenti delle provincie di Gorizia e Trieste.
I nostri operatori sono disponibili dal
lunedì al venerdì, dalle 09.00 alle 18.00.
Se preferisci parlare, chiama
il numero verde: 800 510 510
Chatta qui con noi
chiudi
Chatta Con Noi