Martedì 12 febbraio 2019 Aula Magna del Liceo Dante Alighieri in via Giustiniano 3 (lato Piazza Oberdan), Trieste dalle 17.00 alle 19.00
Dopo il grande successo di dicembre, sarà di nuovo con noi Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta della Fondazione “Minotauro” di Milano.
Quali sono le abitudini degli adolescenti su internet? Quando si può parlare di uso disfunzionale che può portare a un disagio?
Per aiutare a distinguere tra nuove normalità e nuove dipendenze, Matteo Lancini parlerà di come gli adolescenti odierni vivono relazioni e affettività nell’epoca di internet, di famiglia affettiva e narcisimo. Lancini si soffermerà sul ruolo del genitore e del docente autorevole con i ragazzi e le ragazze del nuovo millennio in quella che è stata definita la società del “spesso distanti ma mai soli”.
Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” di Milano e dell’AGIPPsA (Associazione Gruppi Italiani di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adolescenza). È docente di “Compiti evolutivi e clinica dell’adolescente e del giovane adulto” presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università Milano-Bicocca. È autore di numerose pubblicazioni sull’adolescenza, le più recenti: Adolescenti navigati. Come sostenere la crescita dei nativi digitali. (Erickson, 2015). Abbiamo bisogno di genitori autorevoli. Aiutare gli adolescenti a diventare adulti (Mondadori, 2017).
M.Lancini «Adolescenti Navigati: come sostenere la crescita dei nativi digitali» Erikson 2015.
La partecipazione è gratuita previa prenotazione: CLICCA QUI
Evento organizzato da “Le Buone Pratiche Onlus”